 | Il monte La Nuda (1750 m. s.l.m.), meta di questo itinerario, e' una delle quattro montagne dell’Appennino tosco – emiliano che vantano questo nome (evidentemente perché sono prive di vegetazione): il nostro fa parte del gruppo del Giovo e si trova nei pressi del Lago Santo Modenese, le altre tre si trovano rispettivamente nei pressi del Passo del Cerreto, nei pressi del Passo di Giovarello e nei pressi del Corno alle Scale. La partenza di questa escursione avviene dal Lago Santo Modenese, posto a 1450 m. s.l.m. Il toponimo Nuda, dato a questa montagna, e' abbastanza recente poiché compare solo a partire dagli inizi del 1800: prima il monte era noto come Verruca. Il tratto, che dal Colle del Boschetto conduce alla vetta della montagna, e' scosceso e coperto di pietre: la causa e' da attribuirsi ad una grande frana che si verifico' nella primavera del 1735, dopo un lungo periodo di forti piogge. |